INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(ART.13 REG.UE 2016/679)

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (d’ora in poi GDPR), l’Associazione di promozione sociale Project Management Institute Northern Italy Chapter (di seguito PMI-NIC o Chapter) con sede legale in Viale Lazio,7 ‐ Milano;

con la presente la informa che i dati personali dei soci e/o dei partecipanti a un evento o altra iniziativa del Chapter, saranno oggetto di trattamento da parte dell’associazione mediante elaborazioni manuali o strumenti informatici o telematici, con logiche correlate strettamente alle finalità sottoelencate e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Di seguito le informazioni sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali

Fonti dei dati personali
I dati personali oggetto di trattamento saranno raccolti direttamente presso l’interessato o mediante supporto elettronico. Eventuali dati potranno essere raccolti in fase di registrazione all’evento o all’iniziativa per cui è richiesta iscrizione o adesione esplicita del socio.
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
  • espletamento di attività relative all’iniziativa in presenza o remoto o per la quale si è richiesta l’iscrizione;
  • elaborazione dei registri presenza e gestione amministrativa; rendicontazione delle ore per l’accreditamento delle Professional Development Unit (PDU) quando previsto;
  • adempimenti per obblighi di natura contabile, civilistica e fiscale quando previsto;
  • informative e aggiornamenti sul attività.
Modalità del trattamento dei dati
I suoi dati saranno trattati in forma cartacea o elettronica con accesso consentito ai soli operatori autorizzati, precedentemente nominati Responsabili o addetti al trattamento, i quali vengono periodicamente istruiti ed aggiornati sulle regole della privacy e sensibilizzati al rispetto e alla tutela della dignità e della riservatezza del socio o del fruitore del servizio. Tutti i collaboratori dell’associazione che accedono ai dati informatizzati sono identificabili e dotati di password. A tal proposito è stato nominato un custode delle password che garantisce processi e attività per garantirne la sicurezza.
Categorie di soggetti destinatari dei dati personali
I dati personali conferiti all’atto dell’iscrizione e/o durante l’iniziativa cui il socio/partecipante aderisce, non verranno in alcun modo diffusi o pubblicati fatti salvi i casi di seguito citati in cui il conferimento è finalizzato allo svolgimento del servizio, e/o atti amministrativi/fiscali o altre necessità definite dalla legge:
  • i dati debbano essere comunicati a Project Management Institute, Inc. (a cui i soci del PMI-NIC hanno obbligo di associazione) per le finalità previste dal rapporto tra i due enti;
  • i dati fossero richiesti dalla struttura ospitante per la sola finalità di sicurezza (es. evento ospitato in azienda con controllo accessi)
  • i dati siano necessari ai fini della gestione dell’azienda/ente terzo per l’espletamento di un servizio richiesto dal socio/partecipante (ad esempio erogazione di Crediti Professionali da parte di un Ente co-organizzatore).
I dati potranno inoltre essere trasmessi agli Enti competenti per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto richiesto dalla normativa vigente. Più precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
  • Soggetti interni all’associazione PMI-NIC con funzione di Incaricati al trattamento;
  • Soggetti esterni incaricati di funzioni di manutenzione ed assistenza di sistemi informativi e di comunicazione (Solo nel caso in cui si debba intervenire sui sistemi informatici)
  • Soggetti esterni che forniscono servizi di assistenza amministrativa, fiscale e legale o consulenza in materia di Privacy e sicurezza dei dati.
    Tali soggetti ricevono esplicito incarico di Responsabili del trattamento dei dati.
  • Pubbliche amministrazioni adibite al controllo delle imprese quali AGCM (Autorità della concorrenza e del mercato) Guardia di finanza, polizia tributaria, carabinieri, ecc.;
  • Vigili del fuoco in caso di incendio e/o esplosione;
  • Servizi assicurativi, per i volontari.
    Tali soggetti operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.

Si fa inoltre presente che alcuni dati personali quali fotografie e/o video, possono essere casualmente raccolti nel corso di un evento o iniziativa del PMI-NIC, e potranno essere pubblicate sul sito e/o social network dell’associazione, e/o pubblicati a completamento della documentazione relativa alle attività del Chapter (ad esempio atti del convegno, articoli, bilancio sociale, ecc.). L’iscrizione all’iniziativa del PMI-NIC costituisce implicitamente un assenso a tale pubblicazione.

Trasferimenti extra UE
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Il Titolare del trattamento dei dati assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali (Art. 4 Reg. UE 679/2016) verranno conservati per il tempo previsto dall’attuale normativa e per il tempo necessario all’erogazione del servizio.
Diritti dell'interessato
Ai sensi dell’art. 15 del GDPR, Ooni persona Interessata ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
  1. le finalità del trattamento;
  2. le categorie dei dati in questione;
  3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
  4. il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure dei criteri determinati per determinare tale periodo;
  5. richiedere al Titolare l’accesso ai dati, la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  6. con riferimento all’eventuale consenso prestato, il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso prestato;
  7. il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante;
  8. il diritto alla portabilità dei dati.
Contatti
Titolare del trattamento dei dati
Project Management Institute Northern Italy Chapter
E-mail: president@pmi-nic.org

Responsabile del trattamento dei dati
Vicepresidente Organizzazione e Processi
vpo@pmi-nic.org

DPO (Data Protection Officer)
Vicepresidente Organizzazione e Processi
vpo@pmi-nic.org
Project Management Institute - Northern Italy Chapter
Viale Lazio, 7
20135 Milano (MI), Italy
P.IVA 03862560962 C.F. 95127930162
https://www.pmi.org/chapters/northern-italy
email: hello@pmi-nic.org